Erika reginato curriculum

 


EN-SEÑA LOS POEMAS


Enseñane los poemas

y los veré en el sol,

escucharlos siempre.

Enseñame el silencio de las nubes,

de la palabra escrita en las líneas

de tus manos.

Enseñame el olor de cada verso, 

el perfume de las flores amarillas

que coloco en mi cuello, 

el sabor del cuerpo mojado,

de los poemas que bailan

en la brisa en el cielo.


Extiende las palabras como las sábanas recién lavadas

y mueve el aire cuando abras las ventanas.


Entonces

encenderé el fuego

y haré señales de humo

para llegar hasta ti.


...
Mostrami le poesie E li vedrò al sole, e ascoltali sempre. Mostrami il silenzio delle nuvole, della parola scritta sulle righe dalle tue mani.

Mostrami l'odore di ogni verso, il profumo dei fiori gialli che mi metto al collo, il sapore del corpo bagnato, delle poesie che danzano nella brezza del cielo.

Aliscia le parole come lenzuola
appena lavate e muovi l'aria quando apri le finestre.

Allora io accenderò il fuoco e farò segnali di fumo per arrivare a te.

ERIKA REGINATO

“Il nostos dell poetessa avviene in piena aura lustrale, tra il senso della offerta, cosí ben sottolineato da Milo De Angelis nella prefazione del suo libro Campo croce (Archivio del 900. 2008), e l’eterno ritorno degli antenati, il loro mormorare in noi...”

                                     Alberto Cappi


Erika Reginato (Caracas, 1977)

Poeta, saggista e traduttrice; figlia di padre italiano, laureata in Lettere preso la Università Centrale del Venezuela (2003). Ha tradotto diversi poeti italiani nella pagina culturale A-Nexus (2005-2006) del giornale italiano pubblicato in Venezuela:  “La Voce d’Italia”. Nel 2009, attraverso una Borsa di Studio del Istituto Italiano di Cultura, ha fatto una ricerca concentrata nello studio della Poesia italiana del Novecento nel Centro di Poesia Contemporanea della Università di Bologna. La sua poesia è stata tradotta in catalano, libanese, inglese e italiano. I suoi libri di poesia sono Campocroce, poesie 2000-2007 (edizione bilingue,Archivio della Poesia del 900, Mantova, 2008),  Día de San José (Giorno di San Giuseppe, Caracas, 1999), Campo Croce. Antología poética 1999-2008 (Monte Ávila, Venezuela, 2008). Il saggio Cuatro estaciones para Ungaretti (Quattro stagioni per Ungaretti, Istituto italiano di cultura in Venezuela, 2004). Ha curato, tradotto e pubblicato i seguenti libri: Antologia poetica di Milo De Angelis (Monte Ávila, Venezuela, 2007), Cammini dell’acqua, 18 poeti del secondo Novecento,(Caminos del agua. Antología de poetas italianos del segundo Novecientos, Monte Ávila editores, Venezuela, 2008), Il bar del tempo e poesie (El bar del tiempo y otros poemas de Davide Rondoni, Monte Ávila editores, 2008), La traccia infinita del universo, 28 poeti contemporanei (El trazo infinito del universo, Monte Ávila editores latinoamericana, 2013). Il suo ultimo libro di poesia  Gli Eletti  (Los Elegidos,edizione bilingue, Raffaelli editore, Rimini, 2013).



“Una voce quella della Reginato (Gli Eletti.Los Elegidos, Raffaelli, pag.120, 2013), che è dal 77, originale tra due lingue cosparsa, che manifesta una ricerca costante, arricchita anche da una intensa e alquanto importante attività di traduzione, la poetessa italo-venezuelana ha il suo attivo una serie di lavori che hanno permesso di far conoscere la poesia del nostro paese in America Latina...”

                                        Loretto Rafanelli


Commenti

Post popolari in questo blog

Erika Reginato poeta Venezuela Italia

poemas del agua ErikaReginato

Canova y su mariposa, Psiche. Canova e la sua farfalla, Psique.