Erika Reginato (Caracas 1977) En la costa de cacao Sulla costa di cacao Kalathos editores Erika Reginato Sono nata e ho studiato a Caracas, città delle nuvole, quelli che sfiorano il monte Ávila che è nel nord della nostra città. Ho capito che ogni poesia è un viaggio, possiede una individualità, un attimo, un paessaggio. Ogni poesia ha un legame tra cielo e terra. Questo è il linguaggio del viaggio, dell’essere libero che si muove con la purezza della parola chiara, sottile, vera. Questa è la poesia che ci unisce in questa realtà venezuelana che viviamo con nostalgia e con molta attenzione. Dice la scrittrice spagnola Maria Zambrano che “la poesia è una confessione”. Di questa confessione parte la verità, quella immagine che non possiamo nascondere e che accade in ogni verso con la forza di un lampo. Questa è la poesía venezuelana, quella che attraversa il mare dei Caraibi, galeggia nel fiume del Amazzonia e vive ogni nuvola di quiete o tempesta di Caracas. Qu...